Caso Amyralia – MC2 srl

Storie

MC2 Srl nasce alla fine degli anni ‘90 a seguito di un periodo particolarmente sfidante, in cui Marinella matura l’idea di dover fare qualcosa di più grande, qualcosa che potesse darle  più stimoli e renderla l’imprenditrice che è oggi. È così che nel 2000 avviene l’apertura dei primi due negozi del gruppo Calzedonia all’Argentario. Di lì a 10 anni, ne apre altri dieci. Si rende conto che era sulla giusta strada e che la crescita sarebbe ancora continuata. Nonostante i successi, però, arrivò il momento di fare i conti con le difficoltà che affliggono la  maggior parte degli imprenditori italiani: le tasse. Aveva bisogno di qualcuno che potesse darle supporto sulla modalità di gestione delle spese, di avere un maggiore controllo economico-finanziario e di una figura che fosse al passo con i tempi ed aggiornata sulla normativa attuale. È così che nel 2020 conosce Amyralia Consulting, che le ha permesso non solo di confrontarsi con altri imprenditori, ma soprattutto di intervenire sui fattori critici in modo mirato attraverso il Controllo di Gestione.
Professionalità, relazioni e comprensione reciproca sono stati i driver di successo che hanno portato l’azienda di Marinella Garbellini ad una crescita esponenziale.

Chi siamo

Crediamo nel potere dell’innovazione.

Il nostro impatto

Crediamo nell’accessibilità della conoscenza.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti via mail

Il nostro impatto

Crediamo nell’accessibilità della conoscenza. 

Per noi, ogni imprenditore dovrebbe avere la possibilità di avvalersi degli strumenti più avanzati e dei migliori consulenti, per colmare il gap che lo separa dai suoi obiettivi.

Finanza agevolata e  straordinaria, pianificazione fiscale, consulenza strategica, sono oggi strumenti ad esclusivo appannaggio delle grandi multinazionali, che hanno la struttura e i mezzi per accedere a piani di consulenza e formazione avanzati.

Ma il tessuto economico del nostro Paese è costituito principalmente da piccole e medie imprese, aziende spesso solide, durature, ma che non riescono a fare il grande salto perché chi le conduce è solo al comando, e non riesce a supervisionare ogni aspetto della gestione manageriale.

È da loro che dobbiamo partire, per far ripartire il nostro Paese.

Stiamo portando avanti una rivoluzione.

Abbiamo sviluppato un nuovo modello d’impresa, liquido nelle strutture ma solido negli obiettivi, che si avvale degli strumenti giusti, al momento giusto.

Il metodo Allcore non è un insieme di regole, è una nuova visione: un approccio data driven, un’analisi puntuale dei needs e dei punti di forza, una strada sicura verso gli obiettivi dell’azienda, da percorrere insieme con l’aiuto di consulenti specializzati ed esperti.

La rivoluzione di Allcore parte da te.