SOLUZIONE TASSE PUNTA A 100MILA FORFETTARI CON UN SOFTWARE GRATUITO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Xriba cambia nome, diventa YUXME e da il via al primo rebranding del Gruppo

Milano, 6 giugno 2022 Il Gruppo Soluzione Tasse annuncia che dal 15 giugno 2022 sarà disponibile YUXME, un nuovo software gratuito per aiutare le partite iva in regime forfettario a gestire il passaggio alla fatturazione elettronica che la recente normativa ha fissato come obbligatorio a partire dal 1 luglio 2022.

Saranno circa 2 milioni i professionisti ed i piccoli imprenditori individuali che tra pochi giorni si troveranno alle prese con la necessità di inviare le proprie fatture in modalità elettronica tramite il Sistema di Interscambio SDI, numero che toccherà i 4 milioni nel 2023, secondo le stime.

“Siamo da sempre accanto a professionisti e PMI e sappiamo quanto sia difficile stare dietro a tutti gli adempimenti burocratici, soprattutto per le realtà più piccole – commenta Gianluca Massini Rosati, presidente e AD del Gruppo, che su questo progetto ha deciso di impegnarsi in prima persona guidando il team di lancio -. Abbiamo deciso di offrire gratuitamente a tutti una versione semplificata della nostra intelligenza artificiale che in questi anni ha già aiutato migliaia di aziende e commercialisti nella gestione contabile. In YUXME abbiamo messo il meglio dei quattro anni spesi in ricerca e sviluppo sull’AI applicata alla contabilità italiana e lo abbiamo reso semplice e alla portata di chiunque. L’obiettivo è di raggiungere 100 mila utenti attivi entro settembre”.

YUXME, serviti e riveriti!

Il software sarà interamente in cloud (web based) e permetterà a tutti gli utenti forfettari di gestire e organizzare le proprie fatture con criteri coerenti con le specifiche della nuova normativa vigente. L’utente avrà a disposizione una sezione di archivio dove potrà raccogliere i propri documenti contabili e le proprie fatture; uno strumento di editor che permetterà di emettere le proprie fatture e di inviarle allo SDI e all’Agenzia delle Entrate; un sistema di conservazione sostitutiva documentale che provvederà a mantenere la documentazione per non meno di 10 anni come richiesto dalla normativa. Grazie a una potente intelligenza artificiale, inoltre,  l’utente potrà ricevere risposte tempestive ai propri quesiti fiscali e nel caso l’AI non fosse in grado di rispondere, avrà comunque a disposizione un team di consulenti che risponderanno entro 24 ore.

Nella versione premium saranno disponibili funzionalità extra e servizi aggiuntivi per gli utenti più evoluti o con esigenze più ampie. In particolare, la versione premium permetterà di gestire in modo automatico tutti gli adempimenti periodici richiesti dalla normativa vigente, come i modelli di pagamento e dichiarativi, permetterà di collegare il proprio conto corrente ed automatizzare la attività di riconciliazione degli incassi/pagamenti oltre e prenotare consulenze personalizzate con gli esperti fiscali dedicati. YuXMe infine offrirà servizi collaterali che potranno essere acquistati dagli utenti una tantum all’interno della piattaforma stessa, come l’apertura di una nuova partita iva, la risoluzione di una pratica presso la CCIAA o altro.

YUXME, inizia da qui il rebranding del Gruppo Soluzione Tasse

YUXME, “fai tu per me”, è una novità per i forfettari ma anche per il Gruppo Soluzione Tasse, che parte da qui per rifarsi il look a 6 anni dalla nascita e dopo la quotazione di novembre scorso all’EGM.

“Le aziende crescono e cambiano nel tempo – spiega Massini Rosati – e questa è la loro forza. I valori sono sempre gli stessi, ma cambia il modo di raccontarli e trasmetterli, e oggi Soluzione Tasse va ben oltre il mondo della fiscalità d’impresa. Per questo abbiamo deciso di dare il via a un imponente progetto di rebranding che è iniziato alcuni mesi fa e si concluderà a fine anno. YUXME è il primo passo concreto di questo percorso che sta impegnando tutta l’azienda in un grande lavoro di creatività e collaborazione. Per noi che siamo nati con lo smartworking nel dna e abbiamo oltre 500 tra dipendenti e collaboratori sparsi in cinque Paesi, questo percorso rappresenta anche una straordinaria occasione di Employee Engagement”.

Xriba sarà dunque la prima società del gruppo a cambiare nome. Nata nel 2020 come tech-company, ben presto si è evoluta nell’ampio reparto R&D del Gruppo che impiega 23 unità nel campo della ricerca su AI e della blockchain. Un brand, dunque, che raccoglie quanto fatto fino a oggi e punta ad andare oltre l’intelligenza artificiale al servizio della contabilità, per abbracciare uno scenario ben più ampio e ambizioso: offrire un crescente numero di servizi smart e di soluzioni semplici per la gestione aziendale.

⬥⬥⬥

Profilo Gruppo Soluzione Tasse
Il Gruppo Soluzione Tasse è nato nel 2016 e oggi è il punto di riferimento per la consulenza fiscale per le PMi in Italia, con un fatturato di oltre 25 milioni di euro e 450 tra dipendenti e collaboratori. Ogni giorno lavora per offrire a un costo sostenibile anche per le PMI gli stessi strumenti e le stesse soluzioni per la gestione e lo sviluppo aziendale normalmente nelle disponibilità economiche di grandi aziende e multinazionali. Soluzione Tasse  oltre alla divisione fiscale, dove un pool di 35 professionisti specializzati con competenze complementari aiuta gli imprenditori e i professionisti a efficientare il carico fiscale, ha avviato anche  Corporate Credit, un mediatore creditizio regolarmente iscritto OAM che permette  alle imprese di ottenere più credito, in minor tempo e a migliori condizioni, e dallo scorso anche ha lanciato anche Quantico Business Club dove gli imprenditori hanno accesso a un luogo d’incontro fisico e virtuale per sviluppare il proprio network, condividere esperienze e know-how e venire a contatto con  un team di consulenti strategici che gli consente di superare i limiti organizzativi e accompagnano le imprese nel percorso di crescita e sviluppo. A completare il gruppo c’è YUXME, l’anima di sviluppo software, che ha creato la più potente intelligenza artificiale che automatizza ed efficienta il processo contabile delle PMI italiane riducendo i tempi di registrazione fino al 90%

 

Ufficio Stampa

Veronica Crippa

Via Cicco Simonetta, 19

2013 – Milano

Mob. 3475947907 Veronicalisacrippa@gmail.com

Chi siamo

Crediamo nel potere dell’innovazione.

Il nostro impatto

Crediamo nell’accessibilità della conoscenza.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti via mail

Il nostro impatto

Crediamo nell’accessibilità della conoscenza. 

Per noi, ogni imprenditore dovrebbe avere la possibilità di avvalersi degli strumenti più avanzati e dei migliori consulenti, per colmare il gap che lo separa dai suoi obiettivi.

Finanza agevolata e  straordinaria, pianificazione fiscale, consulenza strategica, sono oggi strumenti ad esclusivo appannaggio delle grandi multinazionali, che hanno la struttura e i mezzi per accedere a piani di consulenza e formazione avanzati.

Ma il tessuto economico del nostro Paese è costituito principalmente da piccole e medie imprese, aziende spesso solide, durature, ma che non riescono a fare il grande salto perché chi le conduce è solo al comando, e non riesce a supervisionare ogni aspetto della gestione manageriale.

È da loro che dobbiamo partire, per far ripartire il nostro Paese.

Stiamo portando avanti una rivoluzione.

Abbiamo sviluppato un nuovo modello d’impresa, liquido nelle strutture ma solido negli obiettivi, che si avvale degli strumenti giusti, al momento giusto.

Il metodo Allcore non è un insieme di regole, è una nuova visione: un approccio data driven, un’analisi puntuale dei needs e dei punti di forza, una strada sicura verso gli obiettivi dell’azienda, da percorrere insieme con l’aiuto di consulenti specializzati ed esperti.

La rivoluzione di Allcore parte da te.