Milano, 28 aprile 2023 – L’assemblea degli azionisti di Allcore S.p.A. (la Società), società a capo di un Gruppo attivo nell’ambito della consulenza aziendale rivolta alle PMI italiane, quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, riunitasi in data odierna, in prima convocazione, ha deliberato, in sede ordinaria, l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, la presa d’atto del bilancio consolidato chiuso in pari data, la distribuzione di dividendi ordinari a favore degli azionisti per l’importo di massimali Euro 1.473.485,50, la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per gli esercizi 2023-2025.
Bilancio consolidato e civilistico al 31 Dicembre 2022
L’Assemblea degli Azionisti ha esaminato e approvato il bilancio di esercizio e ha preso visione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022.
Bilancio civilistico al 31 Dicembre 2022 – Principali risultati
- VdP a € 17.737.330
- Ebitda pari a € 1.654.532
- Posizione finanziaria netta pari a cassa attiva per € 6.988.799
- Utile d’esercizio pari a € 1.486.487
Bilancio consolidato al 31 Dicembre 2022 – Principali risultati
- VdP a € 36.058.267
- Ebitda pari a € 4.474.467
- Posizione finanziaria netta pari a cassa attiva per € 10.923.476
- Utile pari a € 2.590.314
Destinazione dell’utile di esercizio
Il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Allcore S.p.A. presenta un utile pari ad Euro 1.486.487. L’Assemblea ha deliberato la seguente destinazione:
- euro 305 a riserva legale
- euro 12.696,50 a riserva straordinaria;
- massimali euro 1.473.485,50 a titolo di dividendi ordinari agli azionisti, attribuendo un dividendo unitario in contanti di Euro 0,10 per azione ordinaria rappresentativa del capitale sociale, al netto di quelle detenute in portafoglio alla data di stacco della cedola (alla data odierna, tale numero è pari a 188.547 azioni), al lordo delle ritenute di legge, con stacco cedola il 8 maggio 2023, record date il 9 maggio 2023 e data di pagamento il 10 maggio 2023.
Nomina del Consiglio di Amministrazione
L’Assemblea ordinaria ha provveduto a nominare i componenti del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025 e quindi fino all’approvazione del bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2025, rispettivamente nelle persone del Dott. Gianluca Massini Rosati, in qualità di Presidente, il Dott. Antonio Piovesana e l’Avv. Felice Massa, quest’ultimo in qualità di consigliere indipendente. I candidati sono stati tratti dall’unica lista depositata, vale a dire quella dell’azionista di maggioranza Dolphin S.r.l.Come specificato anche nel comunicato stampa diffuso in data 7 aprile 2023, l’integrale rinnovo dell’organo amministrativo della Società si è reso necessario alla luce delle dimissioni rassegnate in pari data dal consigliere indipendente Edoardo Narduzzi ed efficaci dalla data odierna. Stante la previsione statutaria “simul stabunt simul cadent” con riferimento al consiglio di amministrazione della Società, l’organo amministrativo è quindi cessato in anticipo rispetto alla naturale scadenza dell’incarico, coincidente con la data di approvazione del bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2023, e pertanto si è provveduto a rinnovarlo integralmente.
Conformemente all’articolo 6-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, l’Euronext Growth Advisor della Società ha rilasciato il proprio parere favorevole in relazione al consigliere indipendente Avv. Felice Massa.
Nomina del Collegio Sindacale
L’Assemblea ordinaria ha provveduto inoltre a nominare i componenti del Collegio Sindacale della Società per il triennio 2023-2025 e quindi fino all’approvazione del bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2025, confermando i sindaci uscenti, rispettivamente nelle persone del Dott. Giovanni Pace, in qualità di Presidente, il Dott. Claudio Signorelli e la Dott.ssa Marina Benvenuti quali sindaci effettivi, la Dott.ssa Giovanna Stocchino e la Dott.ssa Rosita Donzì quali sindaci supplenti.
Profilo Gruppo Allcore
Il Gruppo Allcore è nato nel 2016 con il nome di Soluzione Tasse e oggi è il punto di riferimento per la consulenza fiscale per le PMI in Italia, con un fatturato di oltre 35 milioni di euro e 500 tra dipendenti e collaboratori. Ogni giorno lavora per offrire a un costo sostenibile anche per le PMI gli stessi strumenti e le stesse soluzioni per la gestione e lo sviluppo aziendale normalmente nelle disponibilità economiche di grandi aziende e multinazionali. Oltre alla divisione fiscale, compongono il gruppo Allcore le controllate Amyralia Srl che si occupa di consulenza strategica e formazione manageriale; Finera Srl che si occupa di finanza agevolata, finanza straordinaria e attraverso la sua controllata Soluzione Funding di mediazione creditizia con regolare iscrizione OAM; Soluzione Meeting Srl che si occupa di gestire le sedi territoriali ed il membership club per imprenditori denominato Quantico; Xriba Italia Srl anima di sviluppo software del gruppo che ha creato la più potente intelligenza artificiale applicata ai processi contabili di PMI e dal 2022 anche il software Yuxme che automatizza la dichiarazione dei redditi dei contribuenti forfettari.