Allcore: piano di incentivazione monetaria e azionaria 2022-2024

Milano, 21 dicembre 2022 – Allcore S.p.A. (la “Società”), società a capo di un Gruppo attivo nell’ambito della consulenza aziendale rivolta alle PMI italiane, quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., rende noto di aver proceduto in data odierna all’attribuzione a titolo gratuito di n. 76.200 azioni ordinarie di nuova emissione dell’emittente, a valere sulla componente azionaria del piano di incentivazione monetaria e azionaria Allcore 2022-2024 (già Soluzione Tasse), destinato al management del gruppo Allcore (il “Piano di Incentivazione” e lo “Stock Grant”), già approvato dall’Assemblea degli azionisti in data 29 giugno 2022, in sede ordinaria. Le n. 76.200 azioni di nuova emissione sono state attribuite a favore dei Beneficiari Attuali Una Tantum così come definiti ai sensi del Regolamento del Piano di Incentivazione.

Come previsto ai sensi dell’art. 2.3 e 17.1, secondo paragrafo del Regolamento del Piano di Incentivazione, i Beneficiari Attuali Una Tantum beneficiano della sola componente azionaria del piano medesimo. Si precisa che gli stessi hanno già maturato alla data di approvazione del Regolamento il proprio diritto a ricevere l’incentivo azionario, in quanto concesso su base una tantum e a titolo di premialità rispetto a quanto apportato in termini di sviluppo e crescita del business della Società sino alla data odierna.

La Società servirà lo Stock Grant attraverso l’emissione delle massime azioni di nuova emissione sopra menzionate dando esecuzione all’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea degli azionisti del 29 giugno 2022, in sede straordinaria, e a servizio della componente azionaria del Piano di Incentivazione. Per effetto di quanto precede il capitale sociale di Allcore risulterà pertanto aumentato a titolo gratuito attraverso l’utilizzo dell’apposita “riserva utili vincolata aumento di capitale a servizio del Piano di Incentivazione 2022-2024” per complessivi massimi Euro 1.524, e dunque da Euro 296.300 a massimi Euro 297.824, con conseguente presenza di n. 14.891.200 azioni ordinarie in circolazione prive di valore nominale espresso.

Si ricorda che il Piano di Incentivazione si sviluppa su un periodo di performance triennale ed è suddiviso in due componenti: quella monetaria, che rappresenta pertanto la remunerazione incentivante di breve termine, basata esclusivamente sul pagamento di un premio in denaro al raggiungimento di determinati obiettivi di performance aziendale, e quindi non sulla consegna fisica degli strumenti finanziari sottostanti; e quella azionaria, che invece rappresenta la remunerazione incentivante di medio-lungo, basata sulla consegna fisica degli strumenti finanziari sottostanti al raggiungimento di determinati obiettivi di performance aziendale.

La Società provvederà a pubblicare il comunicato di variazione del capitale sociale a seguito del deposito di avvenuta esecuzione dell’aumento di capitale presso il Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi nei termini di legge.

Profilo Gruppo Allcore

Il Gruppo Allcore è nato nel 2016 con il nome di Soluzione Tasse e oggi è il punto di riferimento per la consulenza fiscale per le PMI in Italia, con un fatturato di oltre 25 milioni di euro e 450 tra dipendenti e collaboratori. Ogni giorno lavora per offrire a un costo sostenibile anche per le PMI gli stessi strumenti e le stesse soluzioni per la gestione e lo sviluppo aziendale normalmente nelle disponibilità economiche di grandi aziende e multinazionali. Allcore oltre alla divisione fiscale, dove un pool di 35 professionisti specializzati con competenze complementari aiuta gli imprenditori e i professionisti a efficientare il carico fiscale, ha avviato anche Corporate Credit, un mediatore creditizio regolarmente iscritto OAM che permette alle imprese di ottenere più credito, in minor tempo e a migliori condizioni, e dallo scorso anche ha lanciato anche Quantico Business Club dove gli imprenditori hanno accesso a un luogo d’incontro fisico e virtuale per sviluppare il proprio network, condividere esperienze e know-how e venire a contatto con un team di consulenti strategici che gli consente di superare i limiti organizzativi e accompagnano le imprese nel percorso di crescita e sviluppo. A completare il gruppo c’è anche Yuxme, l’anima di sviluppo software, che ha creato la più potente intelligenza artificiale che automatizza ed efficienta il processo contabile delle PMI italiane riducendo i tempi di registrazione fino al 90%.

Per ulteriori informazioni:
Contatti

Investor Relation

Daniele Parretta
AllCore S.p.A.
Via San Gregorio, 55
20124 – Milano
Tel. +39 3938516891
investor.relation@allcore.it

Media Relation

Veronica Crippa
Via Cicco Simonetta, 19
2013 – Milano
Mob. 3475947907
v.crippa@allcore.it

Euronext Growth Advisor

Gianpiero di Perna
Alantra
Via Borgonuovo 16,
20121 – Milano
Tel. +393346267243
gianpiero.diperna@alantra.com

Chi siamo

Crediamo nel potere dell’innovazione.

Il nostro impatto

Crediamo nell’accessibilità della conoscenza.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti via mail

Il nostro impatto

Crediamo nell’accessibilità della conoscenza. 

Per noi, ogni imprenditore dovrebbe avere la possibilità di avvalersi degli strumenti più avanzati e dei migliori consulenti, per colmare il gap che lo separa dai suoi obiettivi.

Finanza agevolata e  straordinaria, pianificazione fiscale, consulenza strategica, sono oggi strumenti ad esclusivo appannaggio delle grandi multinazionali, che hanno la struttura e i mezzi per accedere a piani di consulenza e formazione avanzati.

Ma il tessuto economico del nostro Paese è costituito principalmente da piccole e medie imprese, aziende spesso solide, durature, ma che non riescono a fare il grande salto perché chi le conduce è solo al comando, e non riesce a supervisionare ogni aspetto della gestione manageriale.

È da loro che dobbiamo partire, per far ripartire il nostro Paese.

Stiamo portando avanti una rivoluzione.

Abbiamo sviluppato un nuovo modello d’impresa, liquido nelle strutture ma solido negli obiettivi, che si avvale degli strumenti giusti, al momento giusto.

Il metodo Allcore non è un insieme di regole, è una nuova visione: un approccio data driven, un’analisi puntuale dei needs e dei punti di forza, una strada sicura verso gli obiettivi dell’azienda, da percorrere insieme con l’aiuto di consulenti specializzati ed esperti.

La rivoluzione di Allcore parte da te.